Nella serata di giovedì 9 marzo 2023, i bambini della scuola primaria Avatanei (Poirino), si sono recati presso cascina Lai (Santena), per il monitoraggio serale degli anfibi, alla ricerca del Pelobate Fosco, un rarissimo rospetto.

Durante la serata il piccolo animaletto non si è fatto vivo ma gli alunni, accompagnati dalle maestre e dagli esperti, hanno potuto osservare e monitorare i rospi e le rane. Hanno potuto toccare questi anfibi ed erano: “freddi, viscidi e mollici”. Delle specie osservate facevano parte la rana esculenta, la rana di lataste, la rana dalmatina, il rospo comune, e il rospo smeraldino.

Durante il percorso intorno alla barriera ai margini dello stagno, i ragazzi hanno potuto osservare molti aspetti legati agli anfibi presenti tra cui rane maschio e femmina, di cui alcune incinta e altre molto agili e veloci.

Gli alunni hanno affiancato gli esperti della cascina illuminando il terreno con le torce per scovare gli anfibi. “Per monitorarli abbiamo usato una specie di trappola, l’animale che voleva andare allo stagno veniva fermato da una barriera”, raccontano i bambini. “Dopo il monitoraggio gli esperti liberavano nuovamente rane e rospi nello stagno”.

È stata una serata all’insegna dell’outdoor education nella sua massima espressione.

Attraverso la vista, l’udito e il tatto i bambini hanno potuto vivere appieno l’ambiente notturno dello stagno e sicuramente ricorderanno questa esperienza e il suo valore per molto tempo.

Gli alunni della classe quinta